Il Presidente Marco Miglietta ha avuto l’opportunità di incontrare la Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, al termine della conferenza organizzata al “Villaggio IN Italia”, che ha trattato il tema della riforma sulla disabilità. Sebbene non abbiamo partecipato alla tavola rotonda, questo incontro informale ci ha permesso di presentare direttamente alla Ministra i nostri progetti e la nostra visione per rendere lo sport velico accessibile a tutti, in modo da superare ogni barriera fisica ed economica.
Nel corso di questa discussione, abbiamo evidenziato un punto cruciale: il costo delle barche Hansa 303, un modello perfetto per le persone con disabilità. Queste imbarcazioni sono progettate con caratteristiche specifiche per garantire la sicurezza e l’autonomia in mare a chi ha difficoltà motorie, ma il loro prezzo elevato rappresenta una barriera significativa per molti circoli velici che vorrebbero avviare percorsi di vela paralimpica.
Abbiamo quindi chiesto alla Ministra Locatelli di valutare la possibilità di ridurre o abbattere l’IVA su queste barche, al fine di favorire l’accesso alla pratica velica per le persone con disabilità. Questo intervento fiscale sarebbe un passo fondamentale per abbattere una delle principali difficoltà economiche che frenano la diffusione della vela paralimpica.
La Ministra ha ascoltato con attenzione la nostra richiesta e ha mostrato interesse per l’idea, manifestando la sua disponibilità a sostenere l’iniziativa. Per supportare questa proposta, abbiamo offerto la nostra collaborazione nel fornire i dati necessari per avviare uno studio che possa analizzare e giustificare questa misura.
La nostra rotta è chiara: vogliamo un mondo in cui non serva “includere”, perché ogni attività e ogni spazio devono essere pensati per accogliere tutte le persone, in tutta la loro unicità. Crediamo che il vero cambiamento passi attraverso un ripensamento completo di come progettare il nostro ambiente e le nostre attività, affinché ogni persona, indipendentemente dalle sue capacità, possa vivere l’esperienza del mare in modo naturale e senza barriere.
Con il sostegno della Ministra Locatelli, siamo determinati a proseguire con la nostra missione, convinti che ogni passo verso la realizzazione di questo obiettivo avvicini un futuro dove lo sport, il mare e la nautica siano veramente accessibili a tutti.